top of page

Inessa Baldin

AZIENDA

Palazzo Ca’ Zanardi è una dimora storica del XVI secolo che nel corso dei secoli è stato ampliato da varie celebri famiglie veneziane. Il Palazzo è nelle immediate vicinanze della Ca’ d’Oro ma ben riparato dalle folle turistiche ed è accessibile mediante approdo privato sul canale di S. Caterina. Gli eleganti saloni e la mobilia originale del 1500 fungono da cornice per cene di gala, matrimoni, cocktail, balli in maschera, eventi musicali, incontri aziendali, conferenze, convegni ed esposizioni d’arte.

 

I EDIZIONE

I EDIZIONE
II EDIZIONE
III EDIZIONE
IV EDIZIONE

PROFILO

1989, laureata in Conservazione e Gestione dei Beni e delle Attività Culturali e in Magistrale di Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici all'università Ca'Foscari di Venezia. Ha frequentato corsi post lauream di curatela, gestione degli eventi e project management ed ha acquisito esperienza in aree espositive e gallerie d'arte veneziane. Nel progetto Innovatori Culturali sta svolgendo il suo tirocinio presso Ca’ Zanardi.

Ri-creazioni.

Il gusto italiano torna al lavoro

 

Dorsoduro 3246

30123 Venezia

ricreazioni@unive.it

Innovatori

I edizione

II edizione

III edizione

IV edizione

Aziende

I edizione

II edizione

III edizione

IV edizione

Evviva! Messaggio ricevuto.

© 2016 Regione Veneto - cod. ente: 2120 - ente gestore: Università Ca' Foscari di Venezia - cod. progetto: 2120/1/1/2747/2014 - RI-CREAZIONI. IL GUSTO ITALIANO TORNA AL LAVORO - asse: I DGR n. 2747 del 29/12/2014 - sede: E.F.A. Ente Formazione Artigiana - c/o San Giobbe, Canereggio 873, Venezia - edizione n.4

Follow Us

  • Facebook Social Icon
  • YouTube Social  Icon
bottom of page