top of page
Innovatori Culturali
Innovatori Culturali
Innovatori Culturali

Gli Innovatori Culturali svolgono la funzione di ponte tra aziende e creatività artistica, per innovare il modo di produrre, gestire e comunicare il valore delle imprese del made in Italy. Provenienti da percorsi formativi differenti, condividono abilità comunicative, capacità di lavorare in gruppo e di coniugare competenze sia economiche sia umanistiche. Il loro compito è proporre strategie in grado di unire l’alta qualità del prodotto a un’esperienza di acquisto ad alto contenuto emotivo, che può anche prescindere dai valori di rarità ed esclusività. Ecco i partecipanti delle 4 edizioni del corso “Innovatori Culturali”.

INNOVATORI

I EDIZIONE
II EDIZIONE
IV EDIZIONE
III EDIZIONE
I EDIZIONE

I EDIZIONE

II EDIZIONE

II EDIZIONE

III EDIZIONE

III EDIZIONE

IV EDIZIONE

IV EDIZIONE

Ri-creazioni.

Il gusto italiano torna al lavoro

 

Dorsoduro 3246

30123 Venezia

ricreazioni@unive.it

Innovatori

I edizione

II edizione

III edizione

IV edizione

Aziende

I edizione

II edizione

III edizione

IV edizione

Evviva! Messaggio ricevuto.

© 2016 Regione Veneto - cod. ente: 2120 - ente gestore: Università Ca' Foscari di Venezia - cod. progetto: 2120/1/1/2747/2014 - RI-CREAZIONI. IL GUSTO ITALIANO TORNA AL LAVORO - asse: I DGR n. 2747 del 29/12/2014 - sede: E.F.A. Ente Formazione Artigiana - c/o San Giobbe, Canereggio 873, Venezia - edizione n.4

Follow Us

  • Facebook Social Icon
  • YouTube Social  Icon
bottom of page