![]() | ![]() | ![]() |
---|
Gli Innovatori Culturali svolgono la funzione di ponte tra aziende e creatività artistica, per innovare il modo di produrre, gestire e comunicare il valore delle imprese del made in Italy. Provenienti da percorsi formativi differenti, condividono abilità comunicative, capacità di lavorare in gruppo e di coniugare competenze sia economiche sia umanistiche. Il loro compito è proporre strategie in grado di unire l’alta qualità del prodotto a un’esperienza di acquisto ad alto contenuto emotivo, che può anche prescindere dai valori di rarità ed esclusività. Ecco i partecipanti delle 4 edizioni del corso “Innovatori Culturali”.
INNOVATORI
II EDIZIONE
I EDIZIONE
II EDIZIONE
III EDIZIONE

Dimitri Vittorio Biviano ha svolto il tirocinio in La Gagiandra, cooperativa sociale di Venezia, dove ha gestito pagine social e montaggio video.

Antonella Boldrin ha svolto il tirocinio in Sigolo Motors srl di Rovigo , occupandosi di promozione aziendale attraverso social media e sito web.

Francesca Bova ha svolto il tirocinio in DNA Italia di Mestre (VE), occupandosi di comunicazione, marketing e organizzazione eventi.

Antonino Busà ha svolto il tirocinio in Orsoni Mosaici a Venezia occupandosi di gestione e valorizzazione dell’archivio.

Barbara Calderazzo ha svolto il tirocinio in Officina del gusto a Mestre (VE) gestendo pagine social e organizzando eventi.

Laura D’Incà ha svolto il tirocinio presso Attiva S.p.a. di Marghera (VE) come copywriter e social media strategist

Paola Dal Bello ha svolto il tirocinio in Berta Battiloro a Venezia, gestendo comunicazione e promozione.

Silvia Fabbietti ha svolto il tirocinio in Zhermack Spa a Badia Polesine (RO), gestendo pagine social e sito web dell’azienda.

Francesca Ferrari ha svolto il tirocinio nell’agenzia di comunicazione Freskiz Comunicate a Fratta Polesine (RO), aiutando a integrare competenze informatiche e in ambito visivo.

Raffaella Ferraro ha svolto il tirocinio in Project Officina Creativa di Zanè (VI), occupandosi di organizzazione eventi e comunicazione on line.

Michela Granzo ha svolto il tirocinio in Bottega Orafa ABC di Venezia, occupandosi di aggiornamento del sito web e gestione dei social network aziendali.

Giulia Madeddu ha svolto il tirocinio in D-Nest Web di Verona, che si occupa di web technologies, web semantico e consulenze industriali su motori semantici.

Giulia Montagner ha svolto il tirocinio in Linkness, agenzia di comunicazione di Mestre (VE).

Anna Scagnellato ha svolto il tirocinio nella Tessitura Luigi Bevilacqua di Venezia, nell’ambito della comunicazione visiva e della promozione.

Federica Toninello ha svolto il tirocinio in Sibania di Isola Vicentina (VI), dove si è occupata di sviluppare l’immagine dell’azienda e del suo legame con il territorio.
IV EDIZIONE

Maverik Allegro ha svolto il tirocinio in Titanio srl di Sant’Urbano (PD), dove si è occupato di promozione on line e off line e vendita diretta al cliente.

Lucia Berton ha svolto il tirocinio in Stylnove Srl di Nove (VI), dove si occuperà di comunicazione e promozione dell’azienda.

Elena Francesca Bottazzi ha svolto il tirocinio nell’azienda di interior design Nododesign Lab di Padova, dove si occuperà di interior design, comunicazione e promozione.

Silvia Grandi ha svolto il tirocinio in Ronchi Bags a Ca’ Borina (PD), dove si è occupata della promozione di due linee di borse.

LIsa Carrera ha svolto il tirocinio in Eliocartotecnica srl di Montebelluna (TV), che si occupa di stampa digitale.

Federica Pozzobon ha svolto il tirocinio in DelineoDesign di Montebelluna (TV), dove si occuperà di comunicazione e graphic design.

Alberto Rosa ha svolto il tirocinio nella casa editrice Edizioni Saecula a Zermeghedo (VI).

Chiara Santato ha svolto il tirocinio in Rino Tullis a Cittadella (PD), dove si è occupata di comunicazione.


Filippo Zonta ha svolto il tirocinio in Sportsystem di Montebelluna (TV), dove si occuperà di comunicazione e organizzazione di eventi.