Edizioni Saecula
offrendo nuovi sguardi e nuovi spunti ai propri lettori. A guidarla è sempre il medesimo obiettivo che già fu del Progetto Saecula: stimolare il dialogo, il confronto, la ricerca sulle tematiche storiche – e non solo.
Perché Innovazione
Edizioni Saecula vorrebbe raggiungere nuovi lettori attraverso lo storytelling, esprimendo la propria vision, mission e valori con l’ausilio di parole, video e immagini.
Edizioni Saecula è stata abbinata ad Alberto Rosa.
L'azienda
Edizioni Saecula nasce a Zermeghedo (VI) nel 2008 da un precedente progetto – Progetto Saecula – il cui scopo era di creare un punto di riferimento e di scambio di vedute su temi riguardanti la Storia Antica e Medioevale. La casa editrice si specializza nell'ambito storico in senso più ampio, articolandone le tematiche in differenti collane – fra cui una per bambini. Essa inoltre pubblica una collana di narrativa italiana e straniera. Edizioni Saecula vuole dare voce alla Storia nel modo più ampio possibile,
Via Costeggiola 44, 36050 Zermeghedo (VI)
III EDIZIONE

Rino Tullis è un'azienda di Cittadella che dal 1965 progetta e costruisce presse per compattazione e piattaforme di sollevamento

Delineodesign è una design innovation company di Montebelluna (TV) che sviluppa la progettazione di nuovi prodotti e le relative strategie di comunicazione e di branding. Per il corso Innovatori Culturali ha ospitato Federica Pozzobon.

Edizioni Saecula è una casa editrice di Zermeghedo (VI), specializzata nell'ambito storico, articolandone le tematiche in differenti collane fra cui una per bambini. Pubblica anche una collana di narrativa italiana e straniera. Per il corso Innovatori Culturali ha ospitato Alberto Rosa.

Eliocartotecnica è un’azienda di Montebelluna (TV) che si occupa di stampa digitale e grafica pubblicitaria, e produce anche arredo per l’ufficio. Per il corso Innovatori Culturali ha ospitato Lisa Carrera.

Montebelluna Sport System è un distretto di Montebelluna (TV) che comprende la Fondazione e l’Associazione Museo dello Scarpone e della Calzatura Sportiva che si adopera per promuovere le competenze e la cultura imprenditoriale dello Sportsystem. Per il corso Innovatori Culturali ha ospitato Filippo Zonta.

NodoDesign Lab di Padova è uno studio di architettura che si occupa di design, direzione artistica e comunicazione nell’ambito interior. Per il corso Innovatori Culturali ha ospitato Elena Francesca Bottazzi.

Ronchi Bags è un’azienda di Ca’ Borina (PD) specializzata nella produzione di borse di sola pelle toscana a concia vegetale. Per il corso Innovatori Culturali ha ospitato Silvia Grandi.

Azienda di Nove (VI) specializzata nella produzione di ceramiche artistiche, in particolare per gli elementi d'illuminazione e decorazione degli interni. Per il corso Innovatori Culturali ha ospitato Lucia Berton.

Si trova a Sant’ Urbano (PD) e opera nel settore del commercio all’ingrosso e al dettaglio di legname da ardere, pellet, altri combustibili di origine vegetale e casette in legno da giardino. Per il corso Innovatori Culturali ha ospitato Maverik Allegro.

Ve.La. S.p.a. nasce nel 1998 da Actv Spa, azienda del trasporto pubblico veneziano, con l'obbiettivo di svilupparne l'attività commerciale. Negli anni è diventata un'azienda multifunzionale che gestisce quotidianamente il trasporto pubblico e le attività culturali mantenendo al centro la relazione tra brand, territorio, cittadini e turisti.
IV EDIZIONE